Non fare traffico, costruisci un Funnel: Le 3 Fasi Indispensabili per Trasformare i Clic in Clienti
Approfondiamo con l'autore della guida "Strategie Vincenti su Meta" il capitolo sulla creazione di un buon Funnel!

Ogni imprenditore sa che i Meta Ads possono essere una mina vagante: un giorno sembrano funzionare, il giorno dopo il budget evapora senza lasciare traccia. Ci siamo stufati di questa incertezza e abbiamo deciso di parlare con un esperto. Oggi, abbiamo l'onore di avere con noi Vincenzo Spagnuolo, fondatore di Sviluppa Srl e autore della guida "Strategie Vincenti su Meta".
Matteo: Vincenzo, siamo onesti: molti di noi hanno la sensazione di lanciare soldi nel vento. Apriamo il Business Manager, premiamo "promuovi" e... speriamo. La tua guida demolisce questo approccio. Perché è così sbagliato?
Vincenzo Spagnuolo: Ah, la famosa "speranza". È la nemesi di ogni business! Immagina di voler costruire una casa. La tua campagna è la porta d'ingresso, ma se non hai fondamenta solide, muri e un tetto, a che serve quella porta? Il problema è che tutti si concentrano sulla singola, bellissima porta (l'annuncio), ma ignorano l'intera casa. E quella casa è il funnel. La mia guida nasce proprio per questo: trasformare la scommessa in un piano d'azione, passando da una singola freccia lanciata nel buio a un vero e proprio sistema.
Matteo: Ok, quindi la casa è il funnel. Ma come si inizia a costruire? Molti sono spaventati dall'idea di "strategia" e si bloccano. Cosa consigli per il primo passo, la fase di Consapevolezza?
Vincenzo Spagnuolo: Per prima cosa, bisogna dimenticare l'urgenza di vendere. È contro-intuitivo, lo so. Ma nella prima fase, l'obiettivo non è il portafoglio, ma la mente del tuo potenziale cliente. Devi offrire un "caffè senza chiedere nulla in cambio". Devi posizionarti come l'esperto, il punto di riferimento. Nella guida, parlo di "autorità intellettuale".
Matteo: Traduci in pratica per noi. Cosa vuol dire "autorità intellettuale"?
Vincenzo Spagnuolo: Significa diventare la fonte di risposte. Il modo migliore per farlo è attraverso i contenuti long-form. Non un post veloce, ma qualcosa che dimostri la tua competenza. Pensa a guide come questa che hai scaricato, a report sullo stato del tuo settore, o a un'analisi dettagliata di un problema che il tuo pubblico ha. Questo tipo di contenuto attira le persone che cercano risposte, risolvendo un loro problema prima ancora che loro pensino di comprare. È così che si esce dal rumore e si entra nella testa delle persone.
Matteo: Benissimo. Una volta che hanno letto la guida, come si evita che ci dimentichino il giorno dopo? Come si trasforma l'interesse in fiducia?
Vincenzo Spagnuolo: Questa è la fase della Considerazione, ed è dove avviene la vera magia. Se nella prima fase hai "catturato" la loro attenzione, qui devi coltivare la relazione. Lo facciamo con due strumenti potentissimi: la riprova sociale e il retargeting intelligente.
Matteo: Il retargeting è il classico annuncio che ci segue ovunque. Non rischia di diventare fastidioso?
Vincenzo Spagnuolo: Quello è il retargeting fatto male! [sorride] Quello fatto bene è come un amico che ti dice: "Ho visto che ti interessava quella guida, volevo farti vedere questa storia..." Devi continuare la conversazione, non assillare. Qui entra in gioco il contenuto short-form. Prendi i concetti della guida e trasformali in video veloci, caroselli su Instagram che mostrano un "dietro le quinte", o testimonianze di clienti. Aggiungi il retargeting a chi ha interagito con i tuoi contenuti e, soprattutto, accompagnali nel tuo "salotto privato": la tua mailing list. È lì che puoi nutrire la relazione con email personali e di valore, come ti abbiamo mostrato.
Matteo: Arriviamo al dunque. L'ultima fase, la Conversione. È qui che molti si bloccano per la paura di sembrare troppo insistenti. Qual è il segreto di un'offerta che non respinga?
Vincenzo Spagnuolo: L'offerta perfetta non è una sorpresa, è la logica conclusione del percorso. Non devi forzare la mano, ma semplicemente presentare la tua soluzione come la risposta naturale e attesa al problema che hai aiutato a comprendere. E sì, l'offerta può essere irresistibile, ma non in senso "scontato". Può essere una consulenza gratuita, un audit della loro strategia attuale, una demo personalizzata o un'offerta esclusiva per chi ha completato il percorso. La tua guida ti mostra anche la gestione degli annunci in questa fase. Se hai fatto bene le prime due, questa è la prova che il tuo lavoro ha funzionato.
Matteo: Vincenzo, è stato incredibilmente illuminante. Il concetto di funnel come "viaggio" piuttosto che "vendita" cambia davvero la prospettiva.
Vincenzo Spagnuolo: Sono contento che tu lo dica. Il nostro obiettivo è proprio quello: permettere alle aziende di concentrarsi sul loro business, sapendo che il loro marketing lavora per loro, con un piano preciso e non con la speranza. A chi sta leggendo, dico: se questi concetti ti risuonano, significa che sei pronto a fare il salto. La guida è la tua mappa, la prossima mossa è tua.








