Ibrido o Diesel? Dieci ragioni per scegliere l’auto giusta

Redazione • 11 dicembre 2018
Di USARCI MAGAZINE

L’alternativa ai motori a benzina. Prima di decidere capiamo bene le nostre abitudini.

Diesel e ibrido non sono alternativi
Il diesel non è morto e l’ibrido si affaccia sempre più anche sul mercato italiano. Il punto, però, è che queste due modalità di propulsione hanno intorno a loro tanti miti da sfatare. Il primo è che sono alternative tra loro. Sono completamente diverse, dedicate a usi e vetture differenti. Una non può sostituire l’altra. L’esempio classico è la percorrenza chilometrica: se il gasolio conviene a chi macina chilometri in autostrada, l’ibrido permette un reale risparmio solo in città. Se il primo, poi, è dedicato ai mezzi più grandi, dalle berline ai SUV, il secondo è compagno ideale delle citycar . Insomma, visto che c’è molta confusione, vediamo cinque motivi per comprare una vettura a gasolio e cinque invece per rivolgersi all’ibrido.
Chi consuma meno
Partiamo dal fiore all’occhiello della propulsione a gasolio. Per loro natura i motori diesel sono più efficienti dei benzina e hanno un rendimento più alto. Insomma, consumano meno ed emettono meno CO2.
Non sparirà
Proclami politici a parte, secondo gli esperti il diesel non sparirà nei prossimi dieci o quindici anni. Anche il bando da città e centri storici è insensato: le regolamentazioni e le normative locali finora considerano il divieto per tutti i diesel esclusi gli Euro 6. Difficile bloccarli visto che inquinano poco, emettono meno CO2 dei motori a benzina e hanno filtri molto efficienti nel trattenere il particolato.
Il più robusto
Il motore a gasolio è molto più robusto e affidabile dei motori a benzina. Costa di più ma garantisce chilometraggi più alti arrivando a percorrere anche 300.000 chilometri.
Per chi percorre tanti chilometri
Le vetture a gasolio sono il mezzo d’elezione per chi percorre tanti chilometri. Il prezzo più alto rispetto ai benzina è ammortizzato solo se si viaggia molto in autostrada, magari a velocità sostenuta.
I vantaggi dell’ibrido
L’ibrido non è un’alternativa al diesel, è un’altra cosa. La miscela benzina-elettrico è pensata per mezzi e tipi d’utilizzo completamente differenti rispetto al gasolio. La prima regola è che l’ibrido è conveniente solo per chi fa tanti chilometri in città. Solo lì il motore elettrico potrà funzionare abbattendo consumi ed emissioni. In autostrada, a velocità sostenuta, il vantaggio è relativo. A lavorare sarà solo il propulsore termico ed è come avere una normale vettura a benzina.
Il dilemma manutenzione
Mito da sfatare: nonostante il doppio sistema, le ibride non hanno bisogno di maggior manutenzione di diesel e benzina. La parte termica infatti è tale e quale a quella delle vetture tradizionali mentre la parte elettrica ha bisogno di una manutenzione minima.
Il più affidabile
L’affidabilità dell’ibrido è uguale a quella dei propulsori termici. Dopotutto, se l’elettrico smette di funzionare ci si ritrova con una normale auto a benzina.
Micro, mild e full hybrid
Micro, mild e full (micro, medio e pieno) sono i tre aggettivi che contraddistinguono le taglie del sistema di trazione elettrico. In solo elettrico, il micro hybrid non consente di andare, il mild hybrid permette solo pochi chilometri, mentre il full hybrid garantisce una buona percorrenza fino a 80 km/h. Va da sé che, per chi percorre molti chilometri in città, la reale convenienza dell’ibrido si ha solo nei full hybrid.

AAAgents

«Decisamente dalla parte degli agenti»

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More