A chi conviene la Flat Tax?

Redazione • 8 marzo 2019
Di ASARCO USARCI Rimini

Il nuovo regime forfetario non sempre conviene alle piccole partite IVA, scopriamo insieme il perché grazie al prezioso contributo dell’Associazione Sindacale A.S.A.R.CO. U.S.A.R.C.I. della Provincia di Rimini e Pesaro.

Per valutare se conviene aderire al regime forfettario occorre considerare quanto segue: con la flat tax al 15% se non si percepiscono altri redditi da dichiarare in Unico non si possono utilizzare le detrazioni e deduzioni d’imposta; ad esempio: le detrazioni IRPEF per familiari a carico e di lavoro autonomo, le deduzioni personali (spese mediche, spese per ristrutturazioni edilizie, spese scolastiche, interessi sui mutui ipotecari, fondi pensione, assicurazioni infortuni, spese per risparmio energetico ecc.)
Inoltre in regime forfettario si perde ovviamente la detraibilità dell’imposta IVA sui costi e spese e sull’acquisto, sulle locazioni e sui noleggi dei beni strumentali.
Quindi tutti i costi aziendali documentati, comprese le quote di ammortamento devono essere considerati inclusi nella detrazione forfettaria del 38%.
Da tenere presente che per i beni strumentali di valore superiore a 500€, compresi ovviamente gli autoveicoli acquistati dopo l’anno 2014 per i quali era stata detratta l’IVA, gli agenti che passano al regime forfettario devono restituire tale imposta in quote rapportate ai cinque anni di periodo residuo di ammortamento del bene.
In conclusione gli agenti che nell’esercizio dell’attività dichiarano costi d’impresa/professione di ammontare massimo intorno al 38% dei ricavi lordi e che non hanno familiari fiscalmente a carico e neppure costi ed oneri deducibili rilevanti possono avere convenienza a optare per il forfait.
Si tenga inoltre presente che i forfettari evitano anche i pesanti adempimenti di emissione delle fatture in formato elettronico.
Il servizio di assistenza contabile/sindacale ASARCO ha predisposto per i clienti associati un calcolo personalizzato che permette di valutare se e in quale misura vi sia convenienza nell’optare per la contabilità forfettaria.
I contributi previdenziali Enasarco di competenza 2019 sono pari al 16,50% dei corrispettivi costituiti da provvigioni, premi e rimborsi spese fatturati dagli agenti di commercio (8,25% a carico dell’agente ed 8,25% a carico della ditta mandante).
I massimali ed i minimali annui per i monomandatari o plurimandatari per il momento sono da aggiornare, siamo in attesa di conoscere la loro rivalutazione Istat.

AAAgents

«Decisamente dalla parte degli agenti»

L'articolo A chi conviene la Flat Tax? proviene da AAAgents.

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More