Operazioni Straordinarie d’Impresa: cessioni o acquisizioni

Redazione • 26 marzo 2019
di Federico Rossetto

Nel corso dei rapporti di agenzia spesso le mandanti fanno delle Operazioni Straordinarie d’Impresa che coinvolgono intere reti di vendita o singoli agenti di commercio. Le imprese hanno più obblighi da assolvere nei confronti degli agenti.

ENASARCO – le mandanti devono comunicare all’Enasarco le variazioni anagrafiche, con un modello appositamente predisposto dall’Ente – Modello D – OSI/2018 operazione straordinaria.
CONTRATTO DI AGENZIA – le mandanti dovrebbero rivedere i contratti di agenzia stipulati con la propria rete di vendita. Ciò non sempre avviene ed è quindi opportuno che l’agente si attivi e chiarisca tempestivamente la situazione con l’azienda.
Le conseguenze delle più importanti Operazioni Straordinarie d’Impresa nei rapporti di agenzia possono essere varie a seconda dei casi:
• trasferimento d’azienda :  secondo un orientamento consolidato della Corte di Cassazione, in questo caso l’agente conserva tutti i diritti che derivano dal contratto originale ma le parti possono stabilire anche diversamente. L’agente,  solo qualora sussistessero elementi concreti di scarsa solvibilità o affidabilità  del nuovo proprietario dell’azienda, potrebbe anche recedere per giusta causa.  In mancanza di giusta causa, l’agente può recedere solo dando il preavviso di legge e perdendo il diritto alle indennità di fine rapporto.
• cessioni d’azienda o rami d’azienda:   è necessario verificare con una visura camerale se la nuova azienda ha acquisito debiti e crediti. Qualora la nuova azienda non proponga un nuovo mandato, è opportuno che l’agente chieda con PEC se il rapporto s’intende continuativo con il precedente e se le indennità sono state trasferite alla nuova società.
• affitto d’azienda:  salvo l’assunzione esplicita da parte dell’affittuario, i debiti della mandante nei confronti degli agenti non passano di mano. Generalmente l’eventuale rapporto di agenzia che si intraprende con l’affittuario non è una prosecuzione del vecchio mandato. Tutti i debiti di provvigioni e indennità restano in capo alla vecchia mandante. A questa ultima, pertanto, devono essere richieste le provvigioni non ancora liquidate e le eventuali indennità.
• cambio di ragione sociale:  non sempre si verifica una continuità al rapporto di agenzia e per preservare le indennità di fine rapporto acquisite in precedenza, è consigliabile riportarle integralmente in un nuovo mandato di agenzia.
Questi  sono momenti molto delicati della vita di un mandato; è opportuno non sottovalutare la situazione e attivarsi con tempestività. In conclusione, consiglio i colleghi di rivolgersi comunque sempre a un esperto USARCI , o di altra associazione di categoria.

AAAgents

«Decisamente dalla parte degli agenti»

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More