Sales puzzle 19 – Chi non apprende, sta sui costi

Redazione • 6 maggio 2019
di Dr.Ing. Eliano Battista Cominetti*

Nei suoi interventi utilizza molto la parola “mentale”: che cosa ci vuole dire con questo termine?

Meglio rispondere con un aneddoto. Un giorno il Buddha incontrò la peste e chiese: “Quanti morti farai quest’ anno?” 5.000 –  Rispose la peste. Passarono tre anni e il Buddha incontrò nuovamente la peste: “Quanti morti hai fatto in questo periodo?” “5.000” –  Rispose sempre la peste. “Bugiarda”- ribatté il Buddha – “… ne hai fatti 50.000!”
“No, ne ho fatti 5000…” riconfermò  la peste. E aggiunse poi: “ … che colpa ne ho io, se 45.000 sono morti  per la paura della peste? ”
Questa è una situazione simile a quella di oggi. Per comodità definiamo con la parola “crisi” ciò che invece dovrebbe essere la presa di coscienza che il mercato è cambiato, il mondo è cambiato, il  cliente è cambiato e che ancora sta mutando. La realtà di oggi è cambiamento: non c’è altro! Molti venditori, reagiscono sì alla crisi, … ma subendola! Attendono la ripresina, aspettano le decisioni dei clienti, aspettano le strategie delle mandanti, sperano in nuove politiche commerciali, si auspicano che i venti sfavorevoli passino e che tutto torni come prima. Qui sta l’errore. Il mercato è cambiato: non c’è più una massa di consumatori attenti, a volte sofisticati, che acquistano i prodotti migliori o più idonei alle loro aspettative. Non c’è più un cliente da servire, bensì una persona da ascoltare, da anticipare nelle sue scelte e nei suoi bisogni, da sviluppare dentro il suo business e con cui possiamo costruire relazioni durature nel tempo.
Cosa chiede il cliente ad un agente rappresentante?
Di porsi al “centro” del processo di vendita e di non stare sulla periferia delle scelte del cliente! Lo vede anche lei: oggi il cliente è più selettivo. Ha più possibilità di confrontare prodotti, servizi, soluzioni, tariffe, offerte in modo immediato e autonomo.
Valuta, decide, sceglie, ricerca il proprio fornitore secondo criteri  che producono a lui vantaggi e benefici oltre alla soddisfazione si sentirsi “ben servito” e “seguito” nel suo sviluppo. E se non li trova? Semplice: va dalla concorrenza.
Oggi il cliente ha la consapevolezza di avere un potere in più: il potere dell’infedeltà. Proprio per questo, l’agente rappresentate dovrà sempre più sviluppare intelligenza e creatività, migliorando costantemente l’area dei servizi che lui è in grado di offrire ai clienti oltre al prodotto o alla marca delle mandanti ponendosi al centro del processo di vendita.
Anche lei è stato un venditore: quali condizioni porre al successo di vendita? Non è che lo sono stato: lo sono tuttora!  Anche questa intervista può essere un’opportunità per vendere e rendersi utili. Noi vendiamo sempre.
Che poi, ci siano delle condizioni al successo nella vendita, mi piacerebbe conoscerle!  Su questo argomento posso  parlarne solo sulla base della mia esperienza personale. Mi bastano le sole cinque dita della mano:
  • conoscere e farsi conoscere;
  • rendersi utili;
  • guadagnare la serenità e la stima verso se stessi e gli altri;
  • riflettere sia  sugli insuccessi che sui successi ottenuti;
  • apprendere costantemente.
In definitiva:   chi non apprende… sta sui costi.
[*Tratto dal libro dell’autore: I Signori rappresentanti si ricevono il martedì ]

«Decisamente dalla parte degli agenti»

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More