Sales puzzle 20 – Come si fa ad acquisire nuovi clienti?

Vincenzo Spagnuolo • 23 maggio 2019
di Dr.Ing. Eliano Battista Cominetti*

La sua domanda ha una valenza emotiva comprensibile: rispondo volentieri ed entro nel merito. L’acquisizione di clienti nuovi, va pianificata e monitorata su di un arco di tempo relativamente  breve. In tempo di crisi, l’acquisizione di clienti nuovi non è più una libera iniziativa individuale o un’occasione che si può presentare: è un’attività a cui non ci si può sottrarre.

L’attività di acquisizione coinvolge tutte le risorse aziendali: dalla direzione ai responsabile della filiale, agli operativi fino all’ultimo dei venditori.
I clienti non ci cercano più e se lo fanno hanno già acquistato informazioni altrove. Il cliente va scovato, ricercato, catturato e coinvolto nei valori che siamo in grado di costruire nella mente ancor prima di decretarli nelle nostre offerte. Acquisire clienti nuovi ci costringe a reimparare la vendita: il cliente nuovo ci obbliga a preparaci a ridisegnare le nostre e le sue mappe, ad abbandonare pregiudizi e preconcetti acquisiti nel tempo con i clienti che hanno deciso loro l’acquisto. Il cliente nuovo ci costringe a elaborare processi di vendita capaci di trasformare il suo “NO” in un “SÌ!”.
Direi proprio di sì! Ma come cliente, perché cambiare fornitore?
La domanda è giusta: anche i nostri clienti se lo chiedono. Trovare la risposta può aiutare l’agente rappresentante. In linea di principio, cambiare un fornitore è già di per sé un costo. Il cliente lo avverte e se non trova alcuna utilità derivante nel farlo, non lo farà. Meglio stare con l’attuale fornitore e cercare di migliorare lo stato attuale delle cose: costa meno e riduce eventuali rischi.
Questo un principio conservativo a cui difficilmente ci si sottrae. Per cambiare devo “vedere” un’utilità a “lui” derivante. Vendere utilità, ancor prima che soluzioni offerte! Si dice che bisogna “vendere il valore”: ma di che valore stiamo parlando? Valore per chi? Per il cliente? Se sì, ma a fronte di quale utilità per lui? L’utilità ci costringe ad occuparci del cliente piuttosto che elaborare soluzioni offerte. Cambia se riconosce utilità: senza utilità, i cosiddetti “valori offerti” serviranno a qualcun altro.
[*Tratto dal libro dell’autore: I Signori rappresentanti si ricevono il martedì ]

«Decisamente dalla parte degli agenti»

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More