Cosa vuol dire per un agente andare in pensione con la quota 100

Vincenzo Spagnuolo • 5 giugno 2019
di ASARCO Rimini

Se sei un agente di commercio e pensi di andare in pensione INPS con la quota 100 devi tenere in considerazioni alcune problematiche.

La domanda di pensione anticipata INPS con la cosiddetta “quota 100” viene accolta solo se vengono osservate dai richiedenti alcune condizioni:
• non essere più dipendenti (o possessori di partita iva se lavoratori autonomi) all’atto di presentazione della domanda;
• non potranno inoltre possedere un reddito di lavoro autonomo esclusivamente occasionale non superiore ad € 5.000 lordi annui.
Se l’agente di commercio è interessato a presentare questa domanda, sia che cessi l’attività, sia che intenda continuarla, si troverà di fronte a problemi insormontabili dettati dalla necessaria cessazione della partita iva e dallo stringente vincolo dei 5.000 euro lordi di lavoro autonomo occasionale che possono essere percepiti entro l’anno successivo alla presentazione della domanda.
Quindi l’agente che intende di cessare l’attività e recedere dal contratto per motivo di pensionamento avrà seri problemi nel vedersi riconoscere l’indennità suppletiva di clientela e/o meritocratica da parte della ditta mandante, oltretutto per lui sarebbe anche problematico rispettare il preavviso infatti sia la rinuncia alla partita iva che la cessazione alla Camera di Commercio dovrebbe quanto meno coincidere con la data di presentazione della domanda quota 100.
Dovrà essere necessariamente risolto un triplo problema: l’agente non può chiedere il riconoscimento delle indennità di fine rapporto per motivi di pensionamento viste le modalità e i termini per l’invio della domanda, vi è un problema sui termini di preavviso in caso di recesso e di liquidazione successiva delle provvigioni non più ivate e delle indennità di fine rapporto (Firr, clientela e/o meritocratica) che comunque se liquidate non devono superare € 5.000.
Il legislatore dovrebbe correggere la norma della pensione anticipata quota 100 che per alcuni lavoratori autonomi è veramente inutilizzabile.
Lo faranno?

Un logo in bianco e nero con due triangoli in un cerchio.

«Decisamente dalla parte degli agenti»

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More