Gitomer spiega il perché dell’inefficacia del tuo sistema di vendita

Redazione • 10 giugno 2019
di Performance Strategies

Jeffrey Gitomer, autorità mondiale nel mondo delle vendite, spiega i motivi per cui molti sistemi di vendita falliscono e quali sono, invece, le strategie che funzionano.

Sei mai stato costretto a vendere nel modo che ti ha imposto qualcun altro? Non “senti” tuo il sistema di vendita dell’azienda in cui lavori?
Un recente rapporto afferma che il 70% di tutti i sistemi di vendita fallisce. Il punto è molto chiaro: la maggior parte dei sistemi di vendita e i relativi processi associati sono condannati a fallire fin dall’inizio. Conoscere gli errori e i motivi per cui un sistema non funziona ti aiuterà a portare le tue capacità di vendita, i tuoi risultati o quelli del tuo team a un livello superiore.
I 5 ERRORI
1. Il sistema di vendita è interamente pensato sull’azienda che lo ha ideato. Non è rilevante per il venditore o non è abbastanza accattivante per il cliente. Il venditore fa troppo sforzo rispetto ai risultati finali. Troppe complicazioni. La persona che l’ha progettato non era competente.
2. Il sistema di vendita è in contrasto con te e con il mercato. Non prevede un’applicazione per mobile . È obsoleto. Rimane scomodo per il venditore. Non è compatibile con il modo in cui lavora l’azienda.
3. Il responsabile delle vendite che l’ha voluto non è convinto che funzionerà, lo sta solo utilizzando come tattica per salvarsi la pelle. C’è una partecipazione forzata piuttosto che un buy-in congiunto. Il responsabile delle vendite è più incentrato sul controllo dell’attività dei venditori che sui loro risultati di vendita.
4. L’alta dirigenza non ha approvato o non utilizza il sistema. I dirigenti stessi non seguono questo sistema di vendita.
5. C’è paura di fallire: il venditore pensa che usare questo sistema gli farà perdere vendite.
Vuoi conoscere altre ragioni per cui i sistemi falliscono? Ecco un elenco. Scegli quelle che meglio si applicano alla tua situazione:
• i venditori non credono nel sistema prima dell’acquisto;
• totale mancanza di collaborazione con le persone che effettivamente utilizzeranno il sistema;
• il sistema e/o il processo sono troppo manipolativi;
• non ci sono prove che il sistema funzioni effettivamente nel proprio contesto;
• nessuna prova che il sistema o il processo funzioni effettivamente nel tuo mercato;
• il sistema non corrisponde allo stile o alla personalità del venditore;
• il sistema non è in alcun modo personalizzato, né per i venditori, né per i clienti;
• il sistema non è flessibile;
• resistenza naturale al cambiamento;
• paura di un calo delle vendite;
• scarsa formazione da parte della persona che lo ha lanciato;
• troppo lavoro percepito rispetto alle vendite riuscite;
• le vendite attuali sono molto basse e non c’è segno di ripresa.
Risultato:  Hai perso le vendite, hai perso i venditori e hai il morale a terra.
N.B.: è molto probabile che molti di questi motivi si applichino a te o al tuo sistema.
Vendere non è un sistema, né un processo manipolativo. Ma una serie di strategie che sono in armonia con i venditori e i loro clienti.
Ecco allora alcune strategie di vendita che funzionano:
• crea una strategia “che vende”, con la quale tutti possono trovarsi a proprio agio: amichevole, coinvolgente, guidata dal valore, colloquiale e supportata da testimonianze video;
• tutti dovrebbero partecipare alla creazione delle strategie di vendita, dal CEO ai collaboratori;
• collabora con il team di vendita – sono loro che useranno le strategie;
• crea strategie flessibili: preparati sempre diverse domande di apertura. Proponi modi alternativi per coinvolgere o chiudere la vendita;
• crea una “proposta di valore” per il tuo cliente;
• qualunque siano le strategie: devono adattarsi al tuo contesto, essere facili da usare ed efficienti nel tempo, nonché all’avanguardia e seguire il mercato.
L’azione fondamentale:  collabora con i clienti esistenti. Coinvolgili e fai in modo che accettino le strategie che usi.
N.B.: le vendite rappresentano le tue entrate e i tuoi profitti. I venditori sono il canale di tutte quelle entrate. Perché dovresti mettere a repentaglio i tuoi soldi e il tuo profitto con un sistema che tutti i tuoi collaboratori combatterebbero?

«Decisamente dalla parte degli agenti»

Autore: Vins Spag 17 settembre 2025
Approfondiamo con l'autore della guida "Strategie Vincenti su Meta" il capitolo sulla creazione di un buon Funnel!
18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.