I 7 motivi killer per cui gli investimenti nelle reti vendita non generano i fatturati attesi – Motivo 1: insufficienza di domanda/mercato
Vincenzo Spagnuolo • 6 agosto 2019
di Andrea Costa – Responsabile Recruiting & Formazione Commerciale di Cerved Group SpA
Hai letto il precedente articolo? Clicca qui
Dagli studi di settore più accreditati, risulta che il 50% delle start up non supera il terzo anno di vita o che comunque vegeta in uno stato c.d. “dormiente” (cioè non produce ricavi) e che molte aziende che falliscono, s’immettono in un dato mercato senza prima analizzarne la domanda (sia quella esplicita che tanto meno quella sommersa).
Le start up, quindi, non verificano prima se esiste:
1. domanda esplicita: un mercato che ha bisogno/che ricerca ciò che offrono, i desideri che realizzano, i problemi che risolvono;
2. domanda implicita: un mercato che pur non avendo bisogno/non ricercando ciò che offrono, i desideri che realizzano, i problemi che risolvono, potrebbe esserne tuttavia interessato.
Il mercato allora le respinge, non le vuole, proprio perché non ne ha bisogno!
Evidentemente, se già operi sul mercato, è ancora più semplice ed intuitivo partire con l’analisi del processo d’acquisto del cliente:
1. Chi è il mio cliente?
2. Come scopre il mio servizio/prodotto o come avverte il desiderio/problema che realizzi/risolvi?
3. Come acquisisce informazioni in merito?
4. Come acquista?
Non rispondere a queste analisi propedeutiche al business (o farlo in modo impreciso), è il 1° motivo di fallimento delle aziende. Altro che Rete Vendita!
***
Ti è piaciuto l’articolo? Allora ti aspetto la prossima settimana: a pprofondiremo insieme il secondo dei 7 motivi killer per cui gli investimenti nella tua rete vendita non generano il fatturato atteso .
Andrea Costa – Responsabile Recruiting & Formazione Commerciale di Cerved Group SpA
«Decisamente dalla parte degli agenti»

Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.