Giuseppe Astone: frasi da evitare in una trattativa commerciale
Vincenzo Spagnuolo • 21 agosto 2019
di Giuseppe Astone
Oggi voglio parlarvi di alcune frasi da evitare o parole che a volte diciamo in maniera inconsapevole, che però possono rovinare il successo di una trattativa commerciale e la posizione tra commerciale o cliente.
Mi scusi? La disturbo? È un buon momento?
Sono quelle frasi che usiamo per essere educati, per essere meno invasivi con il cliente. Ma sono frasi da evitare, perché che ci pongono in una posizione di svantaggio e mettono in condizione il cliente di prendersi degli spazi.
Banalmente, dobbiamo ricordare che il rapporto tra cliente e consulente è un rapporto paritario. Io consulente offro un servizio o un prodotto che può aiutare te e la tua azienda! Il nostro tempo ha lo stesso valore, la nostra condizione nella trattativa è paritaria .
Quindi: evitate quelle espressioni che vi pongono in una posizione di sottomissione con il cliente, perché questi si prenderà anche in maniera inconscia degli spazi che in altre circostanze non prenderebbe .
«Decisamente dalla parte degli agenti»
L'articolo Giuseppe Astone: frasi da evitare in una trattativa commerciale proviene da AAAgents.

Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.