Rappresentanti non rappresentati: 240.000 “senzatetto”
Vincenzo Spagnuolo • 26 agosto 2019
di Associazione ELECTO
Come si può contare di più? In che modo si può ottenere un maggior peso nelle trattative con la politica? Indirizzare le scelte del governo ma anche delle altre categorie produttive?
Quando Antonello Marzolla, segretario generale dell’Usarci, pensa al nuovo ruolo che dovrebbe e potrebbe avere una categoria come quella dei rappresentanti. Una categoria che conta 240.000 addetti e che intermedia una consistente fetta del PIL nazionale .
Peccato che la categoria degli agenti di commercio, o rappresentanti, non evidenzi quella compattezza che sarebbe indispensabile per poter contare . Ciascuno per sé, e la protesta per tutti. Le ricerche che l’Usarci conduce periodicamente tra gli agenti di commercio rappresentano uno spaccato di un’Italia estremamente interessante per qualsiasi analisi sociologica o, meglio ancora, per il lettino di uno psicanalista.
Le risposte e le richieste, che assomigliano sempre più a pretese, evidenziano il totale scollamento della categoria . C’è chi ha iniziato questo tipo di attività in età avanzata e vorrebbe subito la pensione infischiandosene delle regole Enasarco; c’è chi vorrebbe andare in pensione a prescindere dall’età perché stanco e deluso; c’è chi vorrebbe un sindacato più duro nei confronti delle aziende ma evita accuratamente di aprire un contenzioso. Qualcuno vuole che il sindacato si limiti a stipulare convenzioni di ogni tipo, da quelle sanitarie a quelle per ottenere sconti sui biglietti della partita di calcio, da quelle per l’acquisto di auto a quelle per comprare i vestiti alla famiglia.
Non è una categoria, è una somma di individui con problemi singoli ed esigenze differenti. Ed è su questo che giocano le controparti. Di questo possono approfittare politici ed aziende. Perché sanno che, in fondo, non hanno a che fare con 240.000 agenti di commercio ma con un solo agente per 240.000 volte. Divide et impera . Ma in questo caso per “imperare” non c’è neppure bisogno di dividere. Almeno sino a quando gli agenti preferiranno muoversi in ordine sparso .
«Decisamente dalla parte degli agenti»
L'articolo Rappresentanti non rappresentati: 240.000 “senzatetto” proviene da AAAgents.

Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.