Quota 100 e INPS: finalmente ci siamo!
Redazione • 2 settembre 2019
di Redazione
L’INPS, con circolare n°117 del 09/08/2019 ha finalmente recepito le istanze della categoria!
Da questo momento infatti l’Agente di Commercio può presentare domanda di pensione INPS Quota 100 senza dover chiudere prima la partita IVA e cancellarsi dalla C.C.I.A.A.
Al momento dell’ottenimento della pensione, l’Agente potrà percepire ancora provvigioni solo se tali importi sono attribuibili a vendite effettuate nel periodo antecedente all’ottenimento della pensione con Quota 100.
La pensione sarà revocato nel caso in cui l’INPS dovesse accertare che l’Agente percepisce provvigioni su vendite successive alla pensione Quota 100.
Sono escluse dal computo ai fini reddituali le indennità di fine rapporto e l’indennizzo percepito dall’Agente relativo alla cessazione dell’attività commerciale, di cui al D. Lgs. 28 marzo 1996.
«Decisamente dalla parte degli agenti»
L'articolo Quota 100 e INPS: finalmente ci siamo! proviene da AAAgents.

Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.