“Premio AAAgents”: intervista ad Alberto Trapani (FTA Avvocati)

Redazione • 6 settembre 2019
di Redazione

A margine della prima edizione del Premio AAAgents abbiamo intervistato Alberto Trapani, avvocato e fondatore di FTA Avvocati. Abbiamo parlato con lui delle difficoltà dell’incontro tra agenti e aziende e delle caratteristiche che deve avere un rapporto di lavoro vincente e duraturo.

Un saluto a tutti, siamo qui con l’avvocato Alberto Trapani, che con me ha fondato AAAgents e mi ha dato una grande mano nella moderazione dei gruppi social +Opportunità Agenti e che oggi ha presieduto la giuria d’onore del Premio AAAgents. Alberto, raccontaci il mercato delle aziende che vivi in questo momento e quali sono le difficoltà dell’incontro tra agenti e aziende.
Grazie Valerio per averci coinvolto come studio nella supervisione tecnica del premio. Rispondo alla tua domanda: ormai sempre di più le aziende cercano professionisti, senza trovarli. A livello di contenzioso, secondo il nostro osservatorio, gli agenti fanno sempre meno cause mentre le aziende cercano la transazione perché ormai le incertezze normative da un lato, le incertezze del sistema giustizia dall’altro, portano a puntare sempre più verso le transazioni.
Che consigli vuoi dare per avere meno contenziosi?
Su questo, l’unica vera soluzione per evitare il contenzioso è una buona consulenza, cercare di stipulare un contratto equilibrato (il contratto capestro, per intenderci, non conviene a nessuno). Ci capita di vedere, come osservatorio, aziende che hanno un buon rapporto con gli agenti, aziende dove vengono rispettati diritti e doveri e dove si instaurano rapporti duraturi e win-win ; queste sono le aziende che creano rapporti che proseguono nel tempo. Quando invece si utilizza un’altra impostazione, quando si cerca di metterla in maniera diversa, purtroppo i rapporti non durano. Ma alla lunga i contenziosi non convengono a nessuno e per un’azienda cambiare rete continuamente non è utile, così come non lo è per la clientela. Se alla base c’è un’armonia, si genera un meccanismo virtuoso che produce benessere per tutti, per cui consigliamo sempre tipologie contrattuali più equilibrate.

«Decisamente dalla parte degli agenti»

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More