Gli Eroi della Strada: dal diario di un eroe di strada (2)

Vincenzo Spagnuolo • 26 settembre 2019
di Dr.Ing. Eliano Battista Cominetti*

«Oggi, ho avuto paura di… correre dei rischi».

Penso che accettare di correre dei rischi sia un timore che viene represso dal tentativo di rimanere nelle proprie aree di sicurezza. Ridurre i rischi, non ha nulla a che fare con la riduzione dell’azione, bensì con l’apprendimento che ne consegue.

È più facile persistere con i clienti vecchi che rischiare di ricevere un “NO!” da un cliente nuovo. Piuttosto che proporre soluzioni alternative e rischiare di compromettere un ordine è preferibile governare la relazione con criteri oramai consolidati nel tempo.
«Oggi, ho avuto paura di… ammalarmi».
Temo la malattia e il suo silenzio. Avanza inesorabilmente e mi coglie nel pieno delle mie forze. Subentra all’improvviso e coinvolge la mente: lì, si insidia e mi ritrovo continuamente a parlare di lei. Compagna indesiderata a cui cedere il posto alla sua presenza.
«Oggi, ho avuto paura di… perdere la mia immagine personale».
C’è un sano orgoglio personale insito nel raggiungere i traguardi prestabiliti.
La valutazione e il giudizio sono valori a cui l’uomo di vendita non sa sottrarsi: è il senso del suo impegno, delle sue volontà e determinazione, della sua correttezza e della sua costanza.
Valori che superano il raggiungimento o meno del fatturato.
«Oggi, ho avuto paura di… riconoscere i miei fallimenti».
È dura accettare un fallimento. Ci si mette in discussione e si va in crisi con il proprio castello di valori.
Accettare in queste situazioni se stessi, il proprio ruolo, il senso della propria responsabilità è uno sforzo elevato che richiede capacità di rimettersi in discussione.
Umiltà come massima espressione del suo coraggio.
«Oggi, ho avuto paura di… sentirmi inutile».
“Torni più avanti”, “sono già a posto”, “I rappresentanti si ricevono solo di martedì dalle 14:00 alle 17:00”: umiliazioni, ore di attesa, chilometri spesi per ricevere un “no”.
Ci vuole coraggio, dopo una giornata “fatta così” a ricominciare con l’ultimo appuntamento alle ore 17:00; anche perché il cliente delle ore 17:00 merita da parte del venditore lo stesso sorriso che ha ricevuto il cliente delle ore 9:00… sono passate 8 ore però!
«Oggi, ho avuto paura di… non essere presente presso chi mi ama».
I lunghi viaggi, la lontananza da casa, il rinunciare a una presenza costante, le incomprensioni, il voler esserci e il non poter esserci costituiscono instabilità affettive che si ripercuotono non solo sul venditore ma su tutto il sistema famiglia.
«Oggi, ho avuto paura di… invecchiare».
A volte sento il peso degli anni e con loro la tristezza del tempo percorso. Temo che invecchiando si rimanga soli.
«Oggi, ho avuto paura di… pensare alla morte».
Accompagna l’avanzare dell’età: ma è anche il morire dentro. È la morte del rinunciare al proprio sogno che mi riconduce ad essere un sognato piuttosto che un sognatore. Un pensato anziché un pensatore. La lista, scorre tra le pagine del diario.
«Oggi, ho avuto paura di… non essere riconosciuto per quello che sono».
«Oggi, ho avuto paura di… non sentirmi amato».
«Oggi, ho avuto paura di… non essere accettato».
«Oggi, ho avuto paura di… essere criticato».
«Oggi, ho avuto paura di… ricevere un “NO!”».
In una nota scrivevo:
«Il “NO!” del cliente sembra diventare un “NO!” a me stesso. Un ordine negato, un appuntamento saltato, un prezzo non mantenuto, una perdita nella vendita diventano attacchi personali: ho paura di riceverli e di affrontarli».
Con questa lista delle mie paure identificavo e alimentavo in me stesso il senso della sconfitta. Solo oggi riconosco il loro valore: queste paure mi hanno indicato la strada, mi hanno offerto occasioni d’incontro con me stesso. Riconoscerle è un atto di amore verso se stessi.
Nel mio diario del 2016 trovo scritto:
«Oggi non ho vinto nulla… ma mi sono impegnato a vivere». Già questa è una “vittoria”.

 

[*Tratto dal libro dell’autore: I Signori rappresentanti si ricevono il martedì ]

«Decisamente dalla parte degli agenti»

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More