Disintermediazione, una criticità che non può essere ignorata

Lo Staff • 31 ottobre 2019
di Redazione

A margine della prima edizione del Premio AAAgents, riportiamo l’intervento di Costante Dario Persiani, avvocato e Vice presidente Enasarco. Abbiamo parlato con lui delle difficoltà nell’intermediazione tra agenti e aziende, nonché delle caratteristiche che deve avere un moderno agente di commercio.

È fondamentale soffermarci sugli aspetti di maggiore importanza nel proprio ambito lavorativo. Ad oggi, il ruolo dell’agente di commercio, più che in passato, è soggetto a criticità di notevole importanza.
La stessa Enasarco, punto di riferimento per gli agenti di commercio, monitora costantemente la condizione della categoria nel panorama commerciale attuale.
In particolare, analizza il dottor Persiani, una delle difficoltà maggiori riscontrate attualmente è la disintermediazione.
Il problema in questo momento è piuttosto impegnativo, va portata una cultura nuova ed un focus sul fatto che l’impresa mandante e l’agente rappresentante hanno un rapporto che dev’essere diverso rispetto al datore con il lavoratore. La cultura va insegnata, l’impresa e l’agente hanno interessi comuni.
Disintermediazione che possiamo ritrovare a più livelli, non solo tra gli agenti di commercio e le aziende, ma anche tra gli enti istituzionali, puntando il dito in maniera decisa verso il governo Monti, colpevole  di aver interrotto bruscamente i percorsi d’intesa tra le parti intrapresi in passato dai precedenti governi; la disintermediazione è stato quindi un tentativo portato avanti in diversi settori, non solo nella vendita: parliamo ad esempio dell’associazionismo, o degli stessi sindacati.
Ma la disintermediazione colpisce soprattutto l’agente di commercio lato relazioni commerciali con la clientela, che sia essa business to consumer , o business to business . Vi sono infatti figure emergenti, gli influencer , in grado di condizionare i percorsi e i gusti della clientela sfruttando l’importanza di nuovi canali di comunicazione.
Diventa quindi importante che la figura dell’agente di commercio evolva nelle capacità di intermediazione con le varie parti a contatto con essa, per superare le sfide che si stanno profilando sul mercato.

«Decisamente dalla parte degli agenti»

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More