Il Fisco schiaccia le partite Iva e alzano bandiera bianca

Redazione • 7 gennaio 2020
di Redazione

Nel triennio che si è appena concluso, 3 milioni di partite Iva hanno alzato bandiera bianca, mentre negli ultimi dieci anni il loro reddito medio è calato di 7 mila euro.

Al momento i lavoratori autonomi in Italia sono quasi 5 milioni e mezzo, cioè oltre il 23% degli occupati. Il loro numero totale è in drastico calo rispetto al 2016, quando invece l’esercito delle partite Iva si aggirava intorno alle 8,6 milioni di unità.
Negli ultimi dieci anni hanno chiuso oltre 257 mila imprese attive ed in media 1 milione di autonomi in meno ogni anno.
Il dossier mette tutto nero su bianco e fotografa una situazione non certo rosea. Stando a quanto riportato dal rapporto, il 25% delle partite Iva vive al di sotto della soglia di povertà calcolata dall’Istat. «Con un fatturato di 45 mila euro, pagando tutte le imposte, resta un guadagno netto di 17 mila euro senza permessi o ferie pagate e senza il diritto ad ammalarsi, solo il 25% riesce a tenere aperta la Partita Iva fino all’età pensionabile», aggiunge Federcontribuenti. Per gli altri, il rischio concreto è quello di vedere sfumare i contributi Inail ed Enasarco già versati.
Il fisco non fa sconti a nessuno ma, numeri alla mano, sta letteralmente strangolando gli autonomi. Secondo altre stime di Federcontribuenti, chi è in possesso di una partita Iva ogni anno subisce 100 controlli da 15 diversi Enti, il 25% di essi si traduce in un verbale.
L’associazione a tutela dei contribuenti parla senza mezzi termini di “terrorismo psicologico” perché la pressione del fisco sul popolo delle partite Iva è altissima, mentre le garanzie sono praticamente assenti. «Ecco cosa subisce un lavoratore autonomo che passa le notti in bianco nel vano tentativo di far quadrare i conti e magari anche mantenersi una famiglia», fa infine notare il rapporto.

«Decisamente dalla parte degli agenti»

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More