Pericolo detrazione per le fatture tra dicembre e gennaio
Redazione • 21 gennaio 2020
di Redazione
Per la prima volta dall’entrata in vigore della fatturazione elettronica, infatti, i contribuenti dovranno fare i conti con la nuova formulazione dell’art. 1 del D.P.R. 100/1998 che, di fatto, vieta di detrarre l’Iva degli acquisti effettuati nell’ultimo trimestre dell’anno, se la relativa fattura viene ricevuta nell’anno successivo.
In realtà l’impedimento all’esercizio del diritto alla detrazione dell’imposta sul valore aggiunto nel trimestre in cui l’operazione di intende effettuata, è specifico e unicamente stabilito per le sola casistica «a cavallo d’anno» mentre invece è consentito, seppur con una logica limitazione temporale, per le altre liquidazioni nel corso dell’anno.
***
Questa è solo un’anteprima. Se vuoi continuare a leggere, ti aspettiamo sull’App: clicca qui !
«Decisamente dalla parte degli agenti»
L'articolo Pericolo detrazione per le fatture tra dicembre e gennaio proviene da AAAgents.

Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.