Provvigioni su affari postumi: quando richiederle?
Vincenzo Spagnuolo • 22 gennaio 2020
In Collaborazione con lo Studio Legale Fierro
Stefano Fierro, titolare dello studio legale Fierro e consulente della FNAARC (già relatore del Forum Agenti), primo studio legale che si occupa in via esclusiva di tutte le problematiche connesse al rapporto di agenzia, ci spiega quanto richiedere le provvigioni sugli affari postumi.
Cosa sono gli affari postumi nel caso degli agenti di commercio? E quando è possibile richiederne le provvigioni?
Ce lo spiega l’Avvocato Fierro!
«Decisamente dalla parte degli agenti»
L'articolo Provvigioni su affari postumi: quando richiederle? proviene da AAAgents.

Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.