Caro agente, non ti senti nobilitato dal tuo lavoro?

Redazione • 6 agosto 2020
di Edi Govoni

“Il lavoro nobilita l’uomo” è una citazione ricorrente, non sapevo fosse attribuita a Darwin, il lavoro apporta alla persona dignità morale, migliora le relazioni sociali, arricchisce culturalmente.

La vendita , coinvolgendo un elevato numero di referenti, con ruoli professionali su competenze specifiche, dislocati in zone geografiche diverse, con tradizioni ed abitudini locali, è un mestiere che esprime al massimo il concetto della citazione. Un tempo era una vendita finalizzata alla commercializzazione di qualcosa (prodotto o servizio) fine a se stessa, poi si è arricchita del valore di consulenza, ovvero restare in relazione per il tempo più lungo possibile con il cliente, domani – anzi già oggi – significa ragionare su dati di mercato, conoscere tendenze di acquisto del tuo settore, ragionare elaborando dei progetti che portino redditività: all’azienda mandante, agli agenti di commercio , al cliente che li accetta e li attua, un circolo virtuoso per tutti i partecipanti. La vendita, considerata da taluni come “il mestiere più bello del mondo” (cit. V. Giunta), da altri è vista come l’ultima spiaggia su cui approdare prima del “nulla facentismo”.
Prodotto e/o servizio qualunque cosa tu venda, da che parte sei?
Scorrendo il feed di un social, appare la comunicazione del corso “Diventa Agente di Commercio” promosso da una associazione di categoria, ho letto alcuni commenti: non fatelo! …se volete diventare matti… un mondo indecente… un mestiere che sta morendo! Ok, il concetto è chiaro, e mi sono chiesta: “se questi signori sono dichiaratamente insoddisfatti, perché anziché impegnare energie nel dissuadere dall’intraprendere il lavoro di Agente non si impegnano a cambiare la loro attività?
Fare dei cambiamenti nella vita lavorativa è segno di desiderare qualcosa di nuovo, diverso, migliore, qualunque sia il motivo – cerchiamo un luogo o ruolo di lavoro che ci appaghi, il risultato sarà di qualità per tutti.
Per chiarezza ricordo che l’Agente di Commercio professionista, è una figura autonoma – ha una Partita Iva; è sottoposto alla doppia cassa pensionistica: Inps – Stato ed Enasarco – Cassa Privata Obbligatoria sottoposta a vincoli statali. Questo è senza dubbio uno dei tasti più dolenti che coinvolge e divide la categoria, in merito ricordo che dal 24 Settembre al 07 Ottobre 2020 , si svolgeranno le Elezioni Enasarco , si voterà tramite Internet, gli Agenti di Commercio ed Agenti Finanziari titolari di diritto riceveranno da Enasarco il certificato elettorale; esorto gli Agenti ad informarsi da fonte diretta , dai sindacati di zona, a fare confronti – considerazioni – riflessioni personali su elementi certi.
Qualunque sia la Tua decisione, che prenda vita da informazioni corrette, no chiacchiere da bar, no fake news , no “hanno detto”. Il pensiero è andato ad amici e ad ex colleghi, in riferimento al periodo in cui ero attiva come Agente.
Oggi mi occupo di web marketing strategico , traslato per chi ama la concretezza: analizzo i processi di vendita, b2b o b2c ed attivo azioni di marketing specifiche ed inerenti per centrare l’unico obiettivo comune alle aziende: vendere !
Rimaniamo in contatto, seguimi su LinkedIn , ti aspetto. Ritornando agli ex colleghi, ho ritenuto l’occasione perfetta per incontrarne qualcuno – oggi pensionati Inps ed Enasarco – e chiedere loro alcune considerazioni, vi presento:

Davide C ., classe 1947, originario di Faenza,
settore commerciale – elettronica di consumo,
in attività come Agente di Commercio per anni 42
esperienza – monomandatario
Davide ha meritatamente chiuso l’attività nel 2008.

Come è cambiato, se è cambiato, il tipo di relazione con la mandante?
«Sono stato il portavoce in romagna per una azienda distributrice/grossista di cataloghi di prodotto multi brand, il catalogo che presentavo era ampio e profondo ma facilmente “attaccabile” perché il prodotto era indentificato con un modello ed un numero, veniva affiancato ad un prezzo ed il mio pareva essere spesso non competitivo. Le mandanti con cui ho collaborato conoscevano questa implicazione, per questo già nel 1995 parlavo di affiliazione, un progetto basato su servizi di rifornimenti e consegne bisettimanali, di collegamenti giornalieri per eseguire gli ordini, io ed i colleghi rappresentavamo il punto di unione fra i rivenditori locali ed i marchi di tendenza nell’elettronica di consumo e nel bianco – elettrodomestici, a quel tempo sembravamo marziani! Da un punto di vista amministrativo e fiscale, verificavo attraverso il sindacato che venissero eseguiti i versamenti in capo alla mandante, spesso quando dovevo effettuare i versamenti di mia pertinenza mi sentivo “privato” di un valore economico, oggi posso dire che ne è valsa la pena, poter usufruire di entrambe le pensioni Inps ed Enasarco mi dà tranquillità».

 

Luigi G. , classe 1946, originario di Modena,
settore commerciale – elettronica di consumo in attività
come Agente di Commercio per anni 14.

Luigi ha una prima esperienza di vendita di 20 anni nei quali amministrativamente era un impiegato esterno aziendale pur svolgendo il lavoro di Agente di Commercio, in seguito ad un cambiamento ai vertici della proprietà, è entrato in una realtà strutturata ed ha aperto la posizione fiscale di Agente di Commercio, ciò ha comportato l’attivazione della posizione Enasarco, in seguito a nuovi assetti aziendali, Luigi ha maturato i requisiti per il pensionamento Inps, mentre per Enasarco non è riuscito a raggiungere la soglia di accesso, a fronte di calcoli per versamenti volontari, Enasarco non accettò il versamento necessario una tantum, ciò comportò la perdita di tutto.
Questo è un caso in cui alcuni di Voi si vedono raccontati, un aspetto che ha sollevato sempre molte criticità per Enasarco, un nodo complesso da gestire per essere appianato!
Luigi mi racconta: «Gran parte dell’attività di Agente di Commercio ho potuto svolgerla in Emilia Romagna, con una clientela di qualità, non ho mai permesso di considerare l’azienda che rappresentavo come un “riempitivo”, la forza del servizio che offrivo in termini di disponibilità continuativa di merce in magazzino, difettosità nella preparazione dell’ordine sotto al 3%, consegne bisettimanali con puntualità svizzera, eventuali danni da trasporto sulla merce con gestione simultanea ed una precisione amministrativa esemplare hanno fatto si che potessi servire i Big Player delle zone di mia competenza ed instaurare rapporti personali di lungo corso».

Claudia C. , classe 1951, originaria di Ferrara
settore commerciale – arredamento per ufficio
in attività come Agente di Commercio per anni 30.

Ho avuto il piacere di conoscere Claudia frequentando il sindacato A.F.A.R.C di Ferrara, abbiamo scambiato qualche battuta durante delle riunioni pubbliche inerenti i temi sulla figura di Agente di Commercio. Fin da subito ho percepito il valore della professionista che percorre chilometri, presenzia puntualmente ad appuntamenti con referenti acquisti per importanti forniture aziendali, eroga attraverso la mandante che rappresenta un servizio ed in fine, ma non ultimo, il valore di una donna che parallelamente ha creato e sostenuto un nucleo famigliare: due figlie ed il marito!
Claudia, allo stato attuale, in pensione Inps ed Enasarco, su cosa ritieni un Agente debba essere informato?
«Gli aspetti sono due:
1) formarsi continuamente per rimanere in linea con le esigenze di mercato attuali, mercati che si stanno trasformando molto velocemente; 2) conoscere le normative e le regolamentazioni a cui la figura di agente è assimilata, relazionarsi con i sindacati o associazioni che come prima vocazione sono nati per la categoria Agenti di Commercio. Questa consapevolezza evita spiacevoli sorprese future, quando si decide di chiudere il percorso, avendo maturato i requisiti per poter usufruire, meritatamente, di due entrate pensionistiche permette di essere sereni».
In questo articolo mi sono sentita gratificata, per la partecipazione e l’entusiasmo che i rapporti sinceri riescono a generare: serietà, positività, sono alleati nell’affrontare “Il lavoro che nobilita l’uomo” e oggi mi sento una Principessa!! Ah, anche l’ironia non deve mancare!
Saluti, Edi.

«Decisamente dalla parte degli agenti»

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More