La video call di vendita perfetta: i consigli di Jeb Blount

Redazione • 8 settembre 2020

La video call di vendita perfetta: i consigli di Jeb Blount

di Performance Strategies

Oggi il primo appuntamento col cliente assume sempre più frequentemente la forma di una video call di vendita attraverso Zoom, Skype, Google Meet, Teams. Fino a pochi mesi fa, le video call erano una modalità che valutavamo solo in caso di assoluta impossibilità di incontrarsi dal vivo, oppure come follow up delle trattative già avviate.
Per necessità ormai, da alcuni mesi, ogni negoziazione inizia quasi sempre con una video call ma bisogna riconoscere che questa modalità di comunicazione ha  numerosi vantaggi.

Quali?

Ogni venditore ha un’agenda piena di impegni: deve fare  prospecting , le chiamate di  approfondimento , i follow up , le  presentazioni : è difficile inserire in una settimana più di 10 incontri iniziali. Se gli incontri si svolgono però con una video call, questo numero cambia e di molto.

Ecco cosa offre la video call:

  1. Non occorre spostarsi : questo ti permette di  aumentare il numero di nuove opportunità  da far avanzare nella pipe, incrementando di conseguenza il numero di  offerte concluse.
  2. La profilazione è più efficiente:  le video call hanno in genere un ritmo più rapido rispetto agli incontri faccia a faccia e ti permettono di velocizzare la raccolta di informazioni.
  3. Abbassa obiezioni e facilita il next step:  una breve video call di vendita iniziale è  conoscitiva  e serve, ambo i lati, per capire se andare avanti. È facile ottenerla e, poiché è utile a entrambe le parti,  riduce le obiezioni  quando si cerca di fissare il passo successivo. Il cliente sarà incline ad accettare: gli hai mostrato valore, cercando di evitare ad entrambi inutili perdite di tempo.
  4. Abbatte i costi:  insieme al tempo risparmiato eliminando gli spostamenti, si eliminano del tutto le  spese di trasferta .

Ecco quindi che diventa importante eseguire una prima  video call di vendita “perfetta” . Ti consente di avviare un processo di vendita proficuo e produttivo, che arriverà più  velocemente alla chiusura , guadagnando del tempo extra da impiegare in altre attività, come il prospecting o la presa in carico di nuovi clienti.

Fissa l’obiettivo della prima video call di vendita

L’ obiettivo  del primo incontro coincide spesso col primo passo nel processo di scoperta.
Ecco che cosa devi “portarti a casa” dalla prima video call, per stabilire una  buona relazione col cliente  e innescare un processo di vendita  rapido e redditizio :

  1. Fare  un’ottima prima impressione , sviluppando una connessione emotiva con il potenziale cliente.
  2. Qualificare  pienamente l’ opportunità : focalizzati e determina se ha senso passare alla fase successiva con il prospect.
  3. Generare l’interesse nel decisore : dai uno stimolo così forte da motivarlo a passare  allo step successivo  del processo di vendita.

Consigli pratici per una video call di vendita efficace

Sono diversi i fattori da tenere in considerazione per incrementare la qualità e quindi  l’efficacia e la redditività  di qualsiasi video call di vendita.
Jeb Blount  è uno dei maggiori esperti nel settore delle vendite che, da oltre 10 anni, opera nel campo del “virtual selling”. La sua società, Sales Gravy , che si occupa di formazione e consulenza e conta milioni di clienti in tutto il mondo, ha ideato delle tecniche specifiche per condurre le trattative in video call.

Da lui, arriva un consiglio su un requisito fondamentale per una video call di vendita efficace:  la durata. Almeno 30 minuti, ma non più di 60 . È questo il timing ideale per la prima video chiamata con un potenziale cliente. Lo scopo con cui devi condurre tutta la video chiamata, secondo l’esperienza di Blount, è quello di  fissare la prossima riunione . Ma se ti rendi conto che non è una buona opportunità, che non è ben qualificata o che i tempi sono sbagliati,  sei tu che devi chiudere velocemente.

Se vuoi continuare ad approfondire la tua formazione sulle strategie più efficaci per le vendite online e aumentare le tue performance commerciali, Jeb Blount condurrà una  training session intensiva  su virtual selling, prospecting e gestione delle obiezioni.

Per conoscere i dettagli del programma e scegliere la tua modalità di partecipazione,    CLICCA QUI

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More