Il doppio taglio del talento

Redazione • 15 settembre 2020

di Valter Ribichesu

Avete mai pensato al fatto che il mondo è pieno di persone fallite, ma estremamente talentuose ? O al fatto che ci sono persone riconosciute per essere dei geni, ma che tolte dal loro contesto non riescono più ad esprimersi con la stessa efficacia? O ancora, persone che a causa del loro talento, si sono praticamente rovinate? 

Il mondo e la storia sono pieni di esempi di questo tipo, di persone che viaggiavano a briglie sciolte, affidandosi esclusivamente alle loro innate capacità. Persone molto amate dal pubblico proprio perché rappresentavano (o rappresentano) quell’ideale romantico di genio e sregolatezza che i più non possiedono. Persone che hanno lasciato il segno, ma che si sono lasciati alle spalle anche tanti rimpianti, tanti “se” e tanti “ma”. Geni realizzati a metà.

Solo per citare alcuni esempi. 

Nel mondo dell’automobilismo molti (anche i non appassionati) ricorderanno Gilles Villeneuve , il pilota canadese che negli anni ’70 conquistò il cuore dei ferraristi proprio per il suo manifesto talento, la sua sregolatezza e la passione che metteva in ogni metro dei circuiti su cui gareggiava. Nel calcio abbiamo numerosi esempi: uno dei calciatori più famosi della storia fu l’irlandese George Best , stella del Manchester United degli anni ’60/’70.
Grazie alla sua notorietà e al suo “divismo” venne definito addirittura “il quinto Beatles”. È per lui che fu coniato il termine “bomber” e Pelé, altro grande del calcio mondiale, lo definì il miglior calciatore del mondo.  

Ma quali riconoscimenti hanno ottenuto questi campioni? 

Gilles Villeneuve , in 5 anni di carriera in Formula Uno, prima dell’incidente mortale sul circuito di Zolder in Belgio, vinse 6 Gran premi; salì 13 volte sul podio e si posizionò secondo nel campionato mondiale, dietro al suo compagno di scuderia, Jody Scheckter (Ferrari).

Volendo paragonare i suoi risultati con quelli di Michael Schumacher , altro pilota entrato nel cuore degli italiani, vedremmo che quest’ultimo ha al suo attivo 91 gran premi vinti, 155 podi, 7 mondiali. E anche dividendo per 4 i risultati che Schumacher ha raggiunto nel corso di una carriera 4 volte più lunga rispetto a quella di Villeneuve , avremmo – arrotondando per difetto – 22 Gran premi vinti, 38 podi, 1 campionato vinto. Un palmares decisamente più ricco rispetto a quello del suo collega canadese divenuto beniamino dei tifosi ferraristi.

George Best ha vinto 2 campionati inglesi, 1 Coppa d’Inghilterra, 1 Coppa dei Campioni e 1 Pallone d’Oro. Ma si è piazzato solo 16° nella classifica dei migliori calciatori del mondo ( International Federation of Football History & Statistics). È morto nel 2005, povero ed alcolizzato. 

Facendo riferimento alla stessa classifica, riuscite ad immaginare a che posizione si trovi il notissimo Diego Armando Maradona ? Quinto! Solo quinto e dietro a calciatori che, a esclusione del primo classificato (Pelé), sono noti solo ai veri appassionati di calcio: Johan Cruijff , Franz Beckenbauer e un certo Alfredo Di Stefano. Tutti personaggi sicuramente meno famosi di Maradona e di George Best

Con questo non intendo dire che questi campioni non abbiano meritato la loro notorietà e il loro successo. Ma mi preme sottolineare…..
………

Vuoi scoprire di più sul talento nel post Covid?
Continua a leggere l’articolo sull ‘App di AAAgents!

«Decisamente dalla parte degli agenti»

 

 

 

L'articolo Il doppio taglio del talento proviene da AAAgents.

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More