Se le negoziazioni falliscono è perché pecchi di autenticità

Vincenzo Spagnuolo • 4 giugno 2019
di Performance Strategies

Le negoziazioni falliscono? Non imbrogliate le persone. Lo scopriranno e il saldo finale sarà misero. Non cercate di essere più duri, più gentili, o qualcosa che non siete. Le persone scoprono gli impostori. Siate autentici, è molto più credibile, e la credibilità è la vostra maggiore risorsa.

Se siete di cattivo umore o troppo aggressivi, o non sapete qualcosa: ditelo. Aiuterà ad accantonare il problema. Il vostro approccio e il vostro atteggiamento sono il punto critico. Questo non significa essere stupidi o svelare tutto in anticipo. Significa essere onesti e autentici.
Le negoziazioni falliscono per la maggior parte dei casi per la cattiva comunicazione, o dalla mancanza di comunicazione. Non abbandonate una negoziazione a meno che tutte le parti siano d’accordo su una  pausa  – o voi vogliate chiudere la trattativa.
Non comunicare, significa non acquisire informazioni. Minacciare o biasimare l’altra parte ha come esito una risposta dello stesso tipo: valorizzatela, e otterrete di più. I migliori negoziatori affermano cose ovvie. Diranno: “Sembra proprio che non andiamo d’accordo”. Contestualizzate in poche parole quello che sta succedendo per dare alla controparte la prospettiva del traguardo a cui volete arrivare : “Il vostro obiettivo è rendere felici i vostri clienti?”.
Poche persone individuano o centrano il problema reale, di fondo, nelle negoziazioni. Se vi chiedete: “Cosa mi impedisce di raggiungere i miei obiettivi ?”. Per individuare il vero problema, dovete scoprire perché l’altra parte agisce in questo modo. Può non essere evidente, all’inizio. Dovete indagare finché non lo scoprite. Dovete mettervi nei suoi panni. Una disputa sul coprifuoco da imporre ai figli o sulla valutazione di un affare può in realtà essere un problema di  fiducia  e diventare un’opportunità per stabilire una relazione migliore.
E i problemi rappresentano solo l’inizio dell’analisi. Di solito possono essere trasformati in opportunità all’interno della negoziazione. Considerate i problemi in questa prospettiva. La maggior parte delle persone pensa che la diversità sia il peggio, rischiosa, fastidiosa, spiacevole.  Ma è dimostrato che la diversità è realmente il meglio: più vantaggiosa, più creativa . Porta ad avere più intuizioni, più idee, più opzioni, migliori negoziazioni, migliori risultati. Porre qualche domanda in più sulle differenze produce una maggiore fiducia e accordi migliori. Imprese, paesi e civiltà hanno ripetutamente mostrato, attraverso le loro azioni, quanto odino le differenze, a dispetto delle dichiarazioni pubbliche.
I grandi negoziatori amano le differenze.

«Decisamente dalla parte degli agenti»

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More