Diamo voce agli agenti nelle strategie economiche italiane

Vincenzo Spagnuolo • 4 settembre 2019
di Usarci

«Non ha senso che una categoria composta da oltre 230mila lavoratori non abbia voce in capitolo nelle strategie economiche della politica italiana. È ora di metter fine a questa anomalia che finisce per penalizzare tutti gli agenti di commercio».

Il segretario generale Antonello Marzolla rilancia la proposta di una iniziativa congiunta dell’intero settore per poter contare di più, per dargli voce, in modo da poter tutelare adeguatamente la categoria.
D’altronde, l’ingente patrimonio dell’Enasarco fa gola alla politica e non solo. Più peso politico significa più garanzia, più sicurezza. Ma per poter contare davvero non basta star fermi a godersi i numeri del bilancio. Marzolla, in passato, aveva proposto di impiegare la liquidità di Enasarco per sostenere investimenti infrastrutturali, possibilmente in accordo con le casse previdenziali di altre categorie.
Sicuramente investimenti di questo genere, oltre a favorire la crescita economica del Paese con ricadute positive sull’attività degli agenti, farebbero crescere il potere contrattuale della categoria. Ma bisogna agire anche su altri fronti.
Confindustria continua ad essere considerata da ogni governo come interlocutrice privilegiata. Ed il numero degli associati è nettamente inferiore rispetto a quello degli agenti di commercio. È vero che il numero dei dipendenti supera i 5 milioni. Allo stesso tempo, non si può dimenticare che il successo delle industrie è anche legato al lavoro degli agenti di commercio.
Il problema della rappresentatività a livello politico e sociale, però, travalica il peso specifico delle singole categorie ed è legato ad una serie di fattori differenti. Basti pensare all’immagine che si è costruita la CGIA di Mestre, grazie ad accurate analisi in campo economico che andavano al di là del comparto artigianale.
Dunque occorre aprirsi per contare, occorre investire per crescere e rafforzarsi. Solo a quel punto gli agenti di commercio avranno un potere contrattuale tale da permettere di avere un ruolo di rilievo anche sulla scena politica.
Fonte ElectoMag – Autore Augusto Grandi

«Decisamente dalla parte degli agenti»

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More