La figura fondamentale dell’agente di commercio

Vincenzo Spagnuolo • 14 gennaio 2019
Di Massimo Azzolini – Vice Presidente Nazionale Usarci

Una categoria, quella degli agenti di commercio, ancora molto richiesta nel mercato del lavoro. È questo il risultato di un’analisi dei dati forniti dalle Camere di Commercio a livello nazionale.

Un uomo e una donna si stringono la mano mentre sono seduti a un tavolo.
 
Numericamente le partite IVA hanno avuto una leggera contrazione, ma la ragione deriva soprattutto dall ’ aumento del numero delle società di agenti di commercio, che uniti riescono a gestire zone più ampie ed offrire un servizio più capillare sul territorio.
Certo, l’attività dell’agente di commercio è notevolmente cambiata in questi anni. Oggi, l ’ agente di commercio è un professionista, “gestore d ’ area”, responsabile “in toto” della sua zona di competenza, non solo dal punto di  vista commerciale ma anche amministrativo e molto spesso tecnico.
Quindi, all ’ agente di commercio vengono demandate una miriade di incombenze, addirittura anche di carattere burocratico.
Nonostante l ’ avvento di nuovi e diversi sistemi distributivi, la scelta del fornitore (in particolare nel B2B), rimane condizionata da una figura che molto spesso è quella dell ’ agente di commercio.
L ’ Italia, non dimentichiamolo, a livello europeo detiene, dopo la Germania, la più grande industria manifatturiera con enormi interscambi di prodotti che necessitano figure come gli agenti commercio. Quest ’ ultimi, svolgono infatti un ’ importante azione di promozione degli affari, oltretutto fondamentale  per l ’ incremento del PIL nostrano.
Gli agenti e rappresentanti di commercio hanno visto ampliare di molto i settori merceologici di riferimento.
Oggi, aziende operanti nell ’ informatica, nei servizi alle imprese, nel turismo, nella bioedilizia e nel bioalimentazione si sono affiancate a quelle che operano nei settori più tradizionali, e anch ’ essi hanno visto una notevole trasformazione, la cui forza vendita è costituita da agenti mono o plurimandatari.
Il successo delle aziende quasi sempre è il frutto di un “buon commerciale”, il cui numero dipende ovviamente dal tipo di azienda, e dalla sua struttura.
Ecco, se vogliamo far emergere una necessità, è quella della formazione. Non esiste una scuola specifica per questo tipo di operatori economici. Usarci, nelle varie sedi provinciali, cerca di ovviare a questo gap proponendo incontri formativi sugli argomenti di maggior interesse per la categoria.
A tal proposito la Federazione Nazionale Usarci, in collaborazione con l ’ università telematica Pegaso, ha istituito un corso di laurea in  Economia e Commercio a indirizzo intermediazione commerciale, proprio per elevare il livello di qualità professionale di questa nostra importante categoria.
Ma se è vero che questa è una attività particolarmente richiesta, è altrettanto vero che molto spesso la domanda non incrocia l’offerta.
Il progetto ambizioso che Usarci si propone è quello di realizzare un percorso, con l ’ aiuto delle nuove tecnologie, che possa arrivare al risultato di aiutare le aziende a trovare agenti e al contempo di avvicinare gli agenti alle aziende.
A volte, anzi molto spesso, ci si avvia all ’ attività di agente di commercio, dopo aver sviluppato altre esperienze e talora anche per semplice casualità.
Ecco che il facilitare domanda e offerta può diventare: da un lato, una ottima occasione occupazionale, e dall’altro, di successo per tutte quelle realtà economiche che hanno la consapevolezza che l ’ utilizzo di una struttura commerciale formata da agenti di commercio dà quella flessibilità e duttilità.    Quest ’ ultimi si traducono in fattori di primaria importanza in una situazione economica come quella attuale, in continua e vorticosa trasformazione.

AAAgents

Un logo in bianco e nero con due triangoli in un cerchio.

«Decisamente dalla parte degli agenti»

18 marzo 2025
Nel panorama aziendale moderno, l' intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui le imprese interagiscono con i clienti.
Autore: Vins Spag 8 gennaio 2025
Scopri cos’è il Digital Mindset , perché è fondamentale per il successo aziendale e come svilupparlo per affrontare le sfide del 2025.
Autore: Vins Spag 15 settembre 2024
Non si tratta più di una semplice opzione per crescere, ma di una necessità imposta dai cambiamenti del mercato.
Autore: Vins Spag 3 settembre 2024
Settembre è sempre stato un mese di ripartenza.
Autore: Vins Spag 29 giugno 2023
Un potetnte strumento per Sviluppare il tuo Business
Autore: Vincenzo Spagnuolo 16 novembre 2022
Osservazioni per prepararsi al Natale 2022
Autore: Vincenzo Spagnuolo 25 ottobre 2022
Come sfruttare al massimo le opportunità di vendita online
Autore: Autrice ospite Gloria Ferrante 10 marzo 2022
Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.
Autore: daniel.heller 8 marzo 2022
I Growth Hacking sono "piccoli trucchi di marketing" che possono essere implementati rapidamente e che danno grandi risultati in termini di crescita. In questo articolo ne abbiamo raccolti 7 per il tuo negozio online. Lo scopo? Ottenere grandi risultati senza grandi sforzi.
Autore: daniel.heller 3 marzo 2022
Questi cinque errori SEA potrebbe essere il motivo per cui i tuoi annunci online ti costano più del dovuto. Nel post di oggi daremo un'occhiata agli errori da evitare che ti aiuteranno a ridurre il costo per clic (CPC) e, inoltre, ti daremo alcuni consigli per ottimizzare i tuoi annunci.
Show More