Numero degli agenti in calo: un’analisi
Redazione • 17 gennaio 2019
Di Redazione
Il numero degli agenti in attività è in calo costante da quasi un decennio, stando alle rilevazioni delle Camere di Commercio italiane. Se, complessivamente, a fine 2015 troviamo 240.141 iscritti, il dato degli iscritti negli anni successivi cala al ritmo di un 2% annuo, attestandosi a 231.823 nel 2016, 229.548 nel 2017 e 226.947 a fine 2018.

Soprattutto a causa della crisi economica, il ruolo dell’agente ha: da un lato, assunto un ruolo sempre più centrale nella vita economica di un’azienda; dall’altro, ha sviluppato dei connotati nuovi e delle caratteristiche che lo portano decisamente a differenziarsi dallo stereotipo dell’imbonitore che vendeva e faceva comprare in modo impulsivo.
L’avvento delle piattaforme di e-commerce unito a un calo dei consumi generalizzato hanno certamente influito nei numeri che possiamo vedere in scheda.
Ci si chiede però, al netto delle contingenze del caso: quali provvedimenti sta prendendo la fondazione Enasarco a fronte di un costante calo nel numero di agent i?
Un’altra considerazione necessaria è quella legata all’aspetto previdenziale della categoria: gli agenti di commercio infatti, alla fine della loro attività lavorativa, godono di due forme pensionistiche: una gestita dall’Inps, che tiene conto dei versamenti annuali fatti dall’interessato in base ai redditi aggiunti; l’altra gestita dalla fondazione Enasarco e i cui contributi vengono versati su base annua in solido dall’agente e dalla mandante.
Come pensa la fondazione di coprire la diminuzione dei versamenti contributivi ?
È pacifico che gli agenti di commercio stiano versando contributi in percentuale sempre più elevata: a questo aumento della base contributiva, potrà corrispondere un ’ aspettativa pensionistica più elevata ?
AAAgents

«Decisamente dalla parte degli agenti»
L'articolo Numero degli agenti in calo: un’analisi proviene da AAAgents.

Il successo del tuo negozio online non dipende solo dal prezzo dei prodotti, dall'efficacia delle campagne di lead generation o dalla fluidità della navigazione sul tuo sito web. Può anche essere influenzato dalla scelta della soluzione di pagamento e dalle opzioni che proponi ai tuoi clienti! In questo articolo PayPlug, soluzione di pagamento dedicata alle PMI, ci svela le aspettative degli acquirenti in materia di pagamento nel 2022 e qualche consiglio utile affinché possa essere una vera e propria leva di crescita per il tuo business.